• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Oncologia Farmaci

Xagena.net Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Neuropatia indotta da chemioterapia in un modello animale e nei pazienti con tumore al polmone ridotta da Acido Retinoico

È stato condotto uno studio per valutare l’effetto dell’Acido Retinoico tutto-trans ( ATRA ) come trattamento per la neuropatia periferica ...
Leggi articolo

Modesto ritardo nella progressione del tumore ovarico con Bevacizumab

Secondo due ampi studi randomizzati, Bevacizumab ( Avastin ) migliora in modo modesto la sopravvivenza libera da progressione nel carcinoma ...
Leggi articolo

Carcinoma ovarico recidivante: Bevacizumab prolunga la sopravvivenza

Bevacizumab ( Avastin ) è efficace nel prolungare la sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con carcinoma ovarico recidivante, indipendentemente ...
Leggi articolo

Tumore del colon: Aflibercept, un inibitore VEGF, aumenta la sopravvivenza

I pazienti che hanno subito un trattamento per cancro colorettale metastatico hanno presentato un miglioramento clinicamente e statisticamente significativo in ...
Leggi articolo

Neoplasia trofoblastica gestazionale a basso rischio: trattamento

La malattia trofoblastica gestazionale è uno spettro eterogeneo di malattie che sorgono nel corion fetale durante la gravidanza. In questa definizione ...
Leggi articolo

Linfoma non-Hodgkin aggressivo recidivato o refrattario: il regime CPOP con sostituzione della Doxorubicina con Pixantrone

Cell Therapeutics ha annunciato che sono stati pubblicati sulla rivista Leukemia & Lymphoma i risultati di uno studio clinico di ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale avanzato: chemioterapia sequenziale versus chemioterapia di combinazione

L’utilizzo ottimale di farmaci citotossici per il carcinoma colorettale avanzato non è stato definito. È stato condotto uno studio per valutare ...
Leggi articolo

Carcinoma rettale a basso rischio: trattamento neoadiuvante con Capecitabina e Oxaliplatino prima di chemioterapia ed escissione mesorettale totale

Pazienti con carcinoma colorettale a basso rischio definito con risonanza magnetica possono essere ad alto rischio di ricorrenza della malattia ...
Leggi articolo

Sensibilità ad Adecatumumab da parte dei carcinomi ovarici di grado avanzato resistenti alla chemioterapia che iperesprimono EpCAM

Uno studio ha valutato l'espressione della molecola di adesione delle cellule epiteliali ( EpCAM ) e il potenziale di MT201 ...
Leggi articolo

Carcinoma epatocellulare non-resecabile trattato con Arginina deaminasi pegilata

È noto che il carcinoma epatocellulare è auxotrofo per l’arginina a causa della mancanza di argininosuccinato sintetasi I. È stato ...
Leggi articolo

Combinazione di Doxorubicina e Sorafenib vs Doxorubicina nella terapia del carcinoma epatocellulare

In uno studio randomizzato di fase 3, 400 mg di Sorafenib ( Nexavar ) due volte al giorno hanno prolungato ...
Leggi articolo

Cancro del polmone non-a-piccole cellule, avanzato: Gefitinib non aumenta la sopravvivenza generale

I dati dello studio IPASS non hanno mostrato nessuna differenza significativa tra Iressa ( Gefitinib ) e la chemioterapia a ...
Leggi articolo

Tumore alla laringe: nessuna differenza tra chemioterapia e radioterapia nella conservazione della laringe

Sia la chemioterapia di induzione seguita da irradiazione sia la chemioterapia e la radioterapia concomitanti sono considerate opzioni alternative alla ...
Leggi articolo

Zunrisa nella prevenzione di nausea e vomito nei pazienti sottoposti a chemioterapia moderatamente emetogenica

Uno studio di fase III ha valutato l'efficacia e la sicurezza di regimi contenenti Casopitant ( Zunrisa ), un nuovo ...
Leggi articolo

Fasturtec nell’iperuricemia da chemioterapia nei pazienti con tumore del sangue

Rasburicase è il principio attivo di Fasturtec, un farmaco per il trattamento e la prevenzione dell’iperuricemia acuta, cioè nei casi ...
Leggi articolo

Recentin nei tumori solidi avanzati: profilassi antipertensiva

L'ipertensione è un effetto avverso che viene comunemente riportato dopo somministrazione di ( fattore di crescita vascolare endoteliale ). Cediranib ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella HER-positivo, metastatico: benefici di Herceptin dopo comparsa di metastasi cerebrali

Benchè la terapia con Trastuzumab ( Herceptin ) migliori la sopravvivenza nei pazienti con cancro al seno metastatico positivo per ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella HER-positivo iniziale: Herceptin riduce le recidive

Roche ha annunciato nuovi dati di follow-up a lungo termine riguardanti due studi su ampia scala che hanno valutato l’utilizzo ...
Leggi articolo

Cancro alla mammella HER-positivo iniziale: Herceptin prolunga la sopravvivenza

Nel corso del San Antonio Breast Cancer Symposium ( SABCS ) sono stati presentati nuovi dati osservazionali a lungo termine ...
Leggi articolo

Carcinoma della prostata metastatico, refrattario a castrazione: Prednisone e Satraplatino

  Uno studio internazionale, in doppio cieco, randomizzato, placebo-controllato e di fase III, ha valutato l’efficacia e la tollerabilità dell’analogo ...
Leggi articolo

La Nadroparina riduce l'incidenza di eventi tromboembolici nei pazienti ambulatoriali con tumore metastatico o localmente avanzato sottoposti a trattamento chemioterapico

Sperimentazioni cliniche sono necessarie per valutare i benefici clinici della profilassi antitrombotica nei pazienti con tumore sottoposti a chemioterapia, dato ...
Leggi articolo

ASCO 2009: ricerca oncologica di Novartis

Nel corso del Meeting dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) 2009, Novartis ha presentato dati su più di ...
Leggi articolo

Cancro: la supplementazione con Vitamina-C, Vitamina-E o Beta-Carotene non offre benefici nella prevenzione primaria

Secondo i dati di uno studio randomizzato e controllato pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute ( JNCI ), ...
Leggi articolo

Terapia neoadiuvante con Avastin associata a chemioradioterapia nel tumore del retto

Uno studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia della terapia neoadiuvante con Bevacizumab ( Avastin ) con chemooradioterapia standard nel ...
Leggi articolo

La Metformina aumenta la percentuale di risposta patologica completa nei pazienti diabetici con cancro al seno in fase iniziale

La Metformina ( MetBay ), un farmaco ampiamente utilizzato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2, può aumentare la ...
Leggi articolo

Bifosfonati: sicurezza della rapida infusione di Acido Zaledronico nei pazienti con carcinoma polmonare e metastasi ossee

L’Acido Zoledronico ( Zometa ) è un nuovo bifosfonato che ha dimostrato benefici clinici nei pazienti con tumore alla mammella ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella HER2-positivo: Tykerb potrebbe presentare benefici nelle micrometastasi

Mediante esperimenti in vitro ed in vivo ( su modelli murini ), Ricercatori hanno trovato che una piccola molecola che ...
Leggi articolo

Iressa nel tumore del polmone non-a-piccole cellule con istologia adenocarcinoma

Nel tumore polmonare non a piccole cellule in fase avanzata, la progressione della malattia è stata rallentata in modo significativo ...
Leggi articolo

RAD001 ha migliorato la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con carcinoma renale in fase avanzata

Dati aggiornati dello studio RECORD-1 ( REnal Cell concer treatment with Oral RAD001 given Daily ) hanno mostrato che i ...
Leggi articolo

L'Ascorbato ad alto dosaggio rallenta la crescita tumorale in un modello animale

Iniezioni ad alto dosaggio di Vitamina C, nota anche come Ascorbato o Acido Ascorbico, sono in grado di ridurre il ...
Leggi articolo

Nexavar e Sutent nel trattamento del tumore a cellule renali metastatico

E’ stata compiuta una revisione riguardo al ruolo del Sunitinib ( Sutent ) e del Sorafenib ( Nexavar ) nel ...
Leggi articolo

Gli inibitori HMG-CoA reduttasi appaiono ridurre il rischio di cancro

La meta-analisi di studi sugli inibitori della 3-idrossi-3 metilglutaril-CoA reduttasi ( HMG-CoA reduttasi ) nella prevenzione della malattia cardiovascolare, non ...
Leggi articolo

Glioblastoma multiplo recidivato: Avastin associato a chemioterapia aumenta la risposta tumorale

Uno studio di fase II, che ha valutato Bevacizumab ( Avastin ) da solo o in combinazione con Irinotecan, ha ...
Leggi articolo

Carcinoma della tiroide: ablazione del tessuto tiroideo residuale e somministrazione di Thyrogen

Dopo la chirurgia tiroidea, alcuni pazienti possono avere bisogno di una seconda fase di trattamento del tumore alla tiroide; questo ...
Leggi articolo

Lyrica migliora la sindrome da ipereccitabilità indotta da Eloxatin

L’Oxaliplatino ( Eloxatin ), un derivato del Platino utilizzato nel trattamento dei tumori gastrointestinali, è associato a neuropatie sensorie e, ...
Leggi articolo

Faslodex nelle donne in postmenopausa con tumore alla mammella avanzato ormone-sensibile, recidivante o in progressione nonostante terapia con antiestrogeni

Fulvestrant ( Faslodex ) è un antagonista del recettore dell’estrogeno ( ER ) con un nuovo meccanismo di azione: si ...
Leggi articolo

Chemioprevenzione antitumorale dell’Acido Acetilsalicilico: minore incidenza di cancro e di mortalità per tumore

La chemioprevenzione antitumorale dell’Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e di altri farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ) non sono ...
Leggi articolo

Chemioterapia intraperitoneale nel cancro epiteliale dell'ovaio

La chemioterapia intraperitoneale rappresenta un’interessante via per la somministrazione di dosi elevate di chemioterapici nei pazienti con tumore ovarico epiteliale ...
Leggi articolo

Terapia di seconda linea del cancro epiteliale dell'ovaio

La terapia del tumore ovarico che recidiva dopo una prima linea di trattamento è un trattamento palliativo. Tra gli scopi di ...
Leggi articolo

Riduzione delle complicanze polmonari durante esofagectomia transtoracica mediante Acetilcisteina ad alto dosaggio

Il cancro dell’esofago ha una prognosi non favorevole nel lungo periodo ed un’alta morbidità perioperatoria. L’Acetilcisteina ( NAC, principio attivo di ...
Leggi articolo

Sipuleucel-T migliora la sopravvivenza nel cancro della prostata androgeno-indipendente

L’immunoterapia cellulare attiva è un approccio che utilizza cellule umane vive per stimolare il sistema immunitario del paziente affetto da ...
Leggi articolo

Immunoterapia: Lapuleucel-T nel tumore alla mammella in fase avanzata

Dendreon ha annunciato che i risultati dello studio di fase I riguardante Neuvenge, un’immunoterapia cellulare, sono stati pubblicati sul Journal ...
Leggi articolo

Cancro al seno e metastasi ossee: Bonviva non inferiore a Zometa nel ridurre il marcatore di turnover osseo

Uno studio di fase III ha confrontato l’effetto dell’Ibandronato ( Bonviva ) per os con l’Acido Zoledronico ( Zometa ...
Leggi articolo

Terapia medica adiuvante nel cancro epiteliale dell'ovaio stadio I e II secondo FIGO

Le pazienti con carcinoma ovarico in stadio I, appartenenti alla classe definita ad alto rischio sono candidabili ad un trattamento ...
Leggi articolo

Mucosite da chemioterapia: efficacia della Clorexidina

I pazienti con malattia tumorale, sottoposti a chemioterapia con 5-FluoroUracile vanno incontro spesso a mucosite, con notevoli problemi riguardo all’alimentazione. Uno ...
Leggi articolo

Tumore della tiroide avanzato: Inlyta

Il farmaco sperimentale Axitinib ( Inlyta ) può presentare attività nei confronti del tumore della tiroide. Attualmente, negli Stati Uniti, 30.000 ...
Leggi articolo

Metastasi al cervello conseguenti a tumore al seno: Tykerb

Un terzo delle donne con tumore mammario HER2-positivo, metastatico, va incontro a metastasi a livello del sistema nervoso centrale. Una volta ...
Leggi articolo

Sutent nei tumori GIST resistenti a Glivec

C’è necessità di marcatori non invasivi in grado di misurare gli effetti biologici dei farmaci mirati, in particolare per quelli ...
Leggi articolo

Carcinoma del polmone non-a-piccole cellule: MAGE-A3 ASCI

L'analisi finale dei dati di uno studio di fase clinica II ha mostrato che MAGE-A3 ASCI ( Antigen Specific Cancer ...
Leggi articolo

Cancro al seno avanzato: Herceptin associato a Perjeta

I risultati preliminari di uno studio di fase II non-randomizzato, che sta valutando Pertuzumab ( Perjeta ) ha mostrato ...
Leggi articolo

Carcinoma del colon e del retto in fase metastatica: Erbitux

Due studi clinici di fase III hanno valutato l’effetto del Cetuximab ( Erbitux ) nel tumore del colon-retto metastatico. Lo ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata - Inibitori della tirosin-chinasi: Sutent e Nexavar

Nonostante l’ottimizzazione dei regimi chemioterapici, gli esiti del trattamento per il carcinoma del polmone non a piccole cellule ( NSCLC ...
Leggi articolo

Cancro al seno: Taxol associato a Tykerb come trattamento di prima linea

Il Lapatinib ( Tykerb; Tyverb ) è stato valutato in associazione al Paclitaxel ( Taxol ) nel trattamento di prima ...
Leggi articolo

Terapia alternative a Herceptin nel cancro alla mammella HER2-positivo

Gli anticorpi terapeutici sono farmaci mirati per il trattamento dei pazienti affetti da tumore. Il Trastuzumab ( Herceptin ), ...
Leggi articolo

Aspirina riduce il rischio di tumore del colon e del retto che esprime COX-2

L’uso regolare di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) riduce il rischio di neoplasia colorettale, ma il meccanismo mediante il quale ...
Leggi articolo

Epatocarcinoma: Nexavar migliora la sopravvivenza generale

Sorafenib ( Nexavar ) prolunga in modo significativo la sopravvivenza generale nei pazienti con carcinoma epatocellulare ( HCC ) del ...
Leggi articolo

Le donne con tumore alla mammella che passano da Nolvadex ad Arimidex presnetano una maggiore siopravvivenza

Per più di 20 anni, il Tamoxifene ( Nolvadex ) ha rappresentato la terapia endocrina adiuvante per le donne con tumore ...
Leggi articolo

Cancro del colon e del retto ad alta espressione di COX-2: Celebrex

Due studi hanno dimostrato che l’iperespressione dell’enzima COX-2 è correlata alla crescita e diffusione dei tumori del colon-retto. Gli inibitori ...
Leggi articolo

Tykerb nel tumore a cellule renali in fase avanzata ad alta espressione di EGFR

Uno studio di fase III ha mostrato che Lapatinib ( Tykerb; Tyverb ) rallenta la crescita tumorale e migliora la ...
Leggi articolo

Sutent nel carcinoma del polmone non-a-piccole cellule

Sunitinib ( Sutent ) è un inibitore della tirosin-chinasi multitarget ( VEGFR, PDGFR, KIT, FLT3, RET ). Uno studio clinico ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer