• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Oncologia News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Prevalenza di COVID-19 e mortalità nei pazienti oncologici ed effetto del sottotipo di tumore primario e dei dati demografici dei pazienti

Si presume che i pazienti con tumore abbiano esiti non-favorevoli se sviluppano COVID-19. Tuttavia, il cancro è un gruppo eterogeneo ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza dell'immunoterapia di prima linea in combinazione con la chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso

La prognosi dei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule ( SCLC ) in stadio esteso non è favorevole. L'aggiunta ...
Leggi articolo

Carcinoma del polmone non-a-piccole cellule, biopsia liquida e tecnica del sequenziamento di nuova generazione

Dallo studio BFAST è emersa una sovrapposizione nell'efficacia di Alecitinib nel trattamento dei pazienti classificati dopo un semplice prelievo di ...
Leggi articolo

Inibitori del checkpoint immunitario, terapia mirata e terapia convenzionale nel carcinoma al polmone non-a-piccole cellule metastatico

Nuovi endpoint intermedi possono essere utili per rilevare i segnali di attività precoce e dare la priorità a nuove terapie ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata: Enzalutamide prima della chemioterapia

In Italia il cancro alla prostata avanza al ritmo di 35mila nuove diagnosi l'anno e 8 mila morti, il 40% ...
Leggi articolo

ESMO: radioterapia interna selettiva mediante microsfere con Ittrio-90 opzione per il trattamento post-chemioterapia del colangiocarcinoma intraepatico

Le lineeguida dell' European Society of Medical Oncology ( ESMO ) hanno indicato l'utilizzo della SIRT ( radioterapia interna selettiva ...
Leggi articolo

Oncoimmunoterapia: farmaci e meccanismi d'azione

L’immunoterapia oncologica utilizza farmaci che funzionano attivando il sistema immunitario dei pazienti affetti da tumore e stimolandolo ad agire contro le ...
Leggi articolo

Tumore del retto: resezione per via laparoscopica versus laparotomia

Le procedure per via laparoscopica sono generalmente considerate mostrare esiti migliori rispetto alla chirurgia laparotomica. La resezione rettale per ...
Leggi articolo

HER2 è l'unico marcatore adatto alla selezione delle pazienti per il regime contenente Trastuzumab e Pertuzumab nel tumore alla mammella metastatico HER2-positivo

Nello studio CLEOPATRA di fase III, che ha valutato l'associazione di Pertuzumab ( Parjeta ) con Trastuzumab ( Herceptin ) ...
Leggi articolo

Incidenza di malattia tumorale in Italia: 2014

Le morti per tumore sono in netto calo. In circa vent’anni ( 1996-2014 ) sono diminuite del 18% fra gli ...
Leggi articolo

Fattori riproduttivi e rischio di tumore al seno nelle donne in pre-menopausa

Dall' esame prospettico dei fattori di rischio riproduttivi e del rischio di tumore al seno prima e dopo i 40 ...
Leggi articolo

Impatto della cura dentale nella prevenzione della osteonecrosi della mandibola associata a bifosfonato

L’osteonecrosi della mandibola è associata a terapia con bifosfonato e cure dentali invasive. Un gruppo interdisciplinare ( Interdisciplinary Care Group ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella: distribuzione della stenosi coronarica dopo radiazioni

È stato condotto uno studio per valutare la distribuzione della stenosi coronarica tra pazienti con carcinoma mammario e per valutare ...
Leggi articolo

Mancato miglioramento della sopravvivenza generale forse spiegato dalla tossicità degli inibitori della aromatasi

Le tossicità associate agli inibitori dell'aromatasi possono spiegare la mancanza di miglioramento della sopravvivenza globale rispetto al Tamoxifene ( Nolvadex ...
Leggi articolo

Aggressività del tumore dell’ovaio in rapporto all'avanzare dell’età

Le donne anziane che sviluppano carcinoma ovarico hanno una probabilità significativamente maggiore di una malattia a rapida progressione a esito ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella: terapia anti-HER2 non produce effetti sulle complicanze

L’incidenza di complicanze correlate alla chemioterapia nel carcinoma mammario metastatico non è ridotta dall'aggiunta di terapia anti-HER2. I tassi di anemia, ...
Leggi articolo

Herceptin nelle pazienti anziane e rischio cardiaco

Le pazienti anziane con carcinoma mammario che soffrono di malattie cardiache o di diabete mellito presentano un aumento significativo del ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di carcinoma a cellule squamose del cavo orale e della lingua in giovani donne

Per valutare l'incidenza del carcinoma a cellule squamose della cavità orale ( OCSCC ) e del carcinoma a cellule squamose ...
Leggi articolo

Anticorpi contro il poliomavirus delle cellule di Merkel alti identificano pazienti con carcinoma a cellule di Merkel con esiti clinici migliori

Un nuovo poliomavirus umano, il poliomavirus delle cellule di Merkel ( MCV ), è stato identificato nel 2008 nel tessuto ...
Leggi articolo

Sarcoma dei tessuti molli delle estremità e del tronco: effetto negativo dell'età avanzata sulla recidiva

E' stato valutato l'effetto dell'età sulla ricorrenza del sarcoma dei tessuti molli degli arti e del tronco. Lo studio multicentrico ha ...
Leggi articolo

Cancro al cervello: i bambini e gli adolescenti utilizzatori di telefoni cellulari non corrono un rischio maggiore rispetto ai non utilizzatori

I bambini e gli adolescenti che utilizzano i telefoni cellulari non presentano un aumentato rischio, statisticamente significativo, di cancro al ...
Leggi articolo

Minore rischio di malignità con l’esofago di Barrett rispetto a quanto stimato in precedenza

I pazienti con esofago di Barrett possono avere un minor rischio di cancro esofageo di quanto precedentemente riferito. L'esofago di Barrett ...
Leggi articolo

Linfoma non-Hodgkin con sopravvivenza a lungo termine e presenza di sintomi da stress post-traumatico

Poco si sa circa lo sviluppo dei sintomi del disturbo post-traumatico da stress nei pazienti sopravvissuti al cancro, nonostante il ...
Leggi articolo

Carcinoma della cervice: rischio con dispositivo intrauterino e infezione cervicale con papillomavirus

È stato dimostrato che l’utilizzo di dispositivi intrauterini riduce il rischio di carcinoma dell’endometrio, ma sono disponibili pochi dati sulla ...
Leggi articolo

Osteonecrosi della mandibola nei pazienti oncologici: Denosumab comporta maggiore rischio rispetto all’Acido Zoledronico

Anche se l'osteonecrosi della mandibola si verifica raramente nei pazienti con tumore trattati con Denosumab ( Xgeva ), la percentuale ...
Leggi articolo

Tumore a cellule giganti delle ossa: attività di Denosumab

Il tumore a cellule giganti delle ossa ( osteoclastoma ) mostra una quasi totale assenza di progressione della malattia durante ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella in fase iniziale trattato con radioterapia: confronto tra sintomi a seno, braccio e spalla e immagine corporea

Pochi studi sulla terapia adiuvante per carcinoma alla mammella hanno valutato i sintomi mammari riferiti dalle pazienti e le aree ...
Leggi articolo

Sorveglianza attiva nei pazienti con tumore alla prostata a basso rischio

Secondo un nuovo studio pubblicato su The Journal of National Cancer Institute ( JNCI ), la sorveglianza attiva o la ...
Leggi articolo

Fistola bronchiale associata a Sunitinib successiva a radioterapia

È stato segnalato un caso di fistola bronchiale associata a Sunitinib ( Sutent ) in un paziente di 40 anni ...
Leggi articolo

La deprivazione androgenica per 1 anno non appare esercitare un effetto avverso sulla funzione cognitiva negli uomini anziani con cancro della prostata

Uno studio ha valutato gli effetti della terapia di deprivazione androgenica sulla funzione cognitiva in uomini con tumore della prostata ...
Leggi articolo

Carcinoma duttale in situ della mammella: il Tamoxifene ha ridotto il rischio di ricorrenza della malattia

E’ stata compiuta una revisione sistematica della letteratura su incidenza, trattamento ed esito del carcinoma duttale in situ ( DCIS ...
Leggi articolo

Gli individui affetti da ipospadia o criptorchidismo associati ad aumento del rischio di sviluppare cancro del testicolo

Il criptorchidismo, l’ipospadia e il tumore a cellule germinali del testicolo potrebbero essere sintomi di una sindrome da disgenesia testicolare ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella: benefici poco significativi aggiungendo a un taxano Avastin

Nonostante alcune limitazioni metodologiche, lo studio E2100 ha fornito diretta evidenza che l’aggiunta di Bevacizumab a Paclitaxel possa aumentare la ...
Leggi articolo

L’esposizione a radiazioni durante la mezza età associata a rischio di tumore

Dati epidemiologici hanno mostrato che l’esposizione a radiazioni durante l’età pediatrica è associata a maggiori rischi di cancro rispetto all’esposizione ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non-a-piccole cellule: il trattamento chemioterapico associato a tromboembolismo venoso

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule di stadio avanzato è associato a tromboembolismo venoso; tuttavia l'incidenza di questa complicazione ...
Leggi articolo

La mastectomia controlaterale profilattica potrebbe essere una scelta adatta per alcune pazienti con tumore alla mammella

Benchè la mastectomia profilattica controlaterale riduca il rischio di tumore del seno controlaterale nelle persone con tumore del seno unilaterale, ...
Leggi articolo

Malattia mammaria benigna: il tipo di lobulo rappresenta un importante marcatore del rischio di tumore alla mammella

I lobuli nel tessuto mammario normale possono essere classificati in base al loro grado di sviluppo, che può influenzare la ...
Leggi articolo

Gli interventi palliativi nei pazienti con tumori in fase avanzata producono solo miglioramenti della quaalità di vita e dell’umore

Sono disponibili pochi studi clinici randomizzati e controllati sull’efficacia degli interventi palliativi per migliorare il trattamento di pazienti con cancro ...
Leggi articolo

Vantaggio precoce di sopravvivenza per la radioterapia adiuvante nel colangiocarcinoma locoregionale extraepatico

Benchè la resezione chirurgica sia il trattamento primario per il colangiocarcinoma extraepatico, la maggioranza dei pazienti si presenta con malattia ...
Leggi articolo

Solo alcuni pazienti con tumore dell’orofaringe recidivante a cellule squamose ha raggiunto la sopravvivenza a lungo termine dopo chirurgia di salvataggio

Ricercatori del Baylor College of Medicine a Houston negli Stati Uniti, hanno compiuto una revisione sulla sopravvivenza generale, gli esiti ...
Leggi articolo

Javlor nel tumore metastatico della vescica dopo insuccesso di un precedente regime a base di Platino: opinione positiva del Comitato scientifico dell'EMEA

Il CHMP, Comitato Scientifico consultivo dell'Agenzia Europea del Farmaco ( EMEA ), ha espresso parere positivo per l'approvazione di ...
Leggi articolo

Maggiore incidenza di ictus tra i pazienti sopravissuti a tumori in età pediatrica sottoposti a radiazione della testa e del collo

La terapia curativa per la malattia tumorale nei bambini è sensibilmente migliorata nel corso dell’ultima decade grazie alla radioterapia. Tuttavia, l’irradiazione ...
Leggi articolo

Ridotta incidenza di epatocarcinoma tra i soggetti sottoposti a vaccinazione per l’epatite B

L’infezione da virus dell’epatite B ( HBV ) è una delle principali cause del carcinoma epatocellulare. Un gruppo di Ricercatori di ...
Leggi articolo

Relazione tra fumo di sigaretta e incidenza e mortalità del carcinoma del colon e del retto

Il carcinoma colorettale è la terza più comune forma di tumore e la quarta causa di mortalità per cancro nel ...
Leggi articolo

Più alta incidenza di tumori in tutte le sedi, in particolare al seno e al colon-retto, tra gli ebrei israeliani potenzialmente esposti all’Olocauso

Gli ebrei israeliani di origine europea hanno alti tassi di incidenza per tutti i tipi di cancro e molti di ...
Leggi articolo

Parere negativo per Erlotinib nel trattamento di prima linea del tumore del polmone non-a-piccole cellule, avanzato o metastatico, che non progredisce dopo chemioterapia

L’Advisory Panel dell’FDA ( Food and Drug Administration ) ha votato contro l’approvazione di Tarceva ( Erlotinib ) come prima ...
Leggi articolo

La sopravvivenza dei pazienti colpiti da tumore nell'infanza è ridotta dopo una seconda neoplasia primaria del cervello o del midollo spinale

La sopravvivenza dopo neoplasie cerebrali o del midollo spinale è ridotta e varia in base al gruppo diagnostico, all’età, al ...
Leggi articolo

Tumore osseo primario: incidenza e tasso di sopravvivenza dell'osteosarcoma

L’osteosarcoma, che è il più comune tumore osseo primario, si manifesta molto frequentemente negli adolescenti, ma si osserva un secondo ...
Leggi articolo

La maggiore esposizone ai bifosfonati e a gravità della malattia ossea riducono il tasso di guarigione dell'osteonecrosi della mandibola nei pazienti affetti da tumore

Non sono noti i valori di sopravvivenza generale e l’esito in pazienti oncologici con osteonecrosi della mandibola associata a bifosfonati ...
Leggi articolo

I sopravvissuti a tumore di Wilms continuano ad essere ad alto rischio di morte molti anni dopo la diagnosi

I Ricercatori della University of Washington di Seattle negli Stati Uniti, hanno valutato i tassi e le cause di mortalità ...
Leggi articolo

I pazienti con cancro al testicolo trattati con Cisplatino sperimentano effetti collaterali neurologici ed episodi simili al fenomeno di Raynaud

Neuropatia sensoriale ( parestesia ), tinnito, diminuzione dell’udito e fenomeni di Raynaud sono effetti collaterali della chemioterapia a base di ...
Leggi articolo

Non ci sono vantaggi nell’uso della chemioterapia e radioterapia alternate rispetto alla tradizionale terapia a base di Cisplatino più 5-FU nel tumore dell’ipofaringe

I pazienti con tumore della laringe trattati con cicli alternati di chemioterapia e radioterapia hanno esiti simili a quelli dei ...
Leggi articolo

Identificazione della sindrome di Lynch tra i pazienti con tumore del colon e del retto

La sindrome di Lynch è causata da mutazioni ereditarie in alcuni geni di riparazione post-replicativa del DNA ( soprattutto MSH2, ...
Leggi articolo

Pazienti sopravvissuti a tumori infantili del sistema nervoso centrale: più alta incidenza di nuova malattia tumorale e di mortalità tardiva

Gli adulti sopravvissuti a tumori infantili del sistema nervoso centrale sono ad alto rischio di morbilità a lungo termine e ...
Leggi articolo

Metastasi cerebrali da tumore del colon e del retto

Ricercatori dell’University of Wisconsin School of Medicine and Public Health a Madison, negli Stati Uniti, ha riportato la strategia di ...
Leggi articolo

Effetto dell’età e del tempo dalla diagnosi nel rischio di sviluppo di tumori solidi dopo linfoma non-Hodgkin

I dati quantitativi sullo sviluppo di successivi tumori solidi dopo un tumore primario sono scarsi. Ricercatori del German Cancer Research ...
Leggi articolo

Carcinoma del retto: la radioterapia a fasci esterni è associata a una diminuzione dell’incidenza di successiva diagnosi di tumore della prostata

La radioterapia a fasci esterni ( EBRT ) per il trattamento del tumore del retto comporta inevitabilmente che una dose ...
Leggi articolo

Pazienti anziani con carcinoma del retto di stadio II e III: benefici in termini di sopravvivenza con l’impiego della terapia adiuvante

Ricercatori dell’University of Washington a Seattle negli Stati Uniti, hanno esaminato pazienti anziani con carcinoma del retto di stadio II ...
Leggi articolo

Rischio di tromboembolia venosa con l’antitumorale Bevacizumab

La tromboembolia venosa è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti affetti da tumore. Una meta-analisi ha valutato ...
Leggi articolo

Resistenza alla chemioterapia: ruolo del Bisfenolo A

L’esposizione al Bisfenolo A ( BPA ) può ridurre l’efficacia dei trattamenti chemioterapici. Il BPA è una sostanza chimica che è ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer